"Ciao, sono Stefano Ientile e dal 2011, dopo un passato di studi in architettura e tante altre passioni, mi dedico anima e corpo alla custodia e la cura del fondo di famiglia. Adesso faccio il vino come conseguenza naturale del mio essere diventato agricoltore e custode.
L'azienda agricola BIO La Chiusa si trova in contrada La chiusa-Beviero a Montevago (Ag), nella Sicilia Sud-Occidentale a 400 metri s.l.m. e a 20 Km dalla costa, su un altopiano calcarenitico accarezzato costantemente dal Libeccio e dal Maestrale. Limitrofa ai ruderi del vecchio paese (distrutto dal terremoto del 68), l'azienda si estende fra vigneti e uliveti per quasi 10 ha. Le uve godono di un clima gentile, le brezze saline del mare, a poca distanza, giungono miti e la terra, da sempre generosa, dona ai frutti mineralità e profumi unici. Io e la mia famiglia abbiamo scommesso sulla qualità, sul lavoro artigianale e sul rispetto del territorio e dell'ambiente. Coltivo e vinifico, senza l'uso di sostanze chimiche e adittivi, assecondando l'essenza del frutto ed esaltandone le naturali inclinazioni. In questo luogo ricco di storia , sono tornato per fare il vino e reimparare dal vino.
L'azienda è divisa in due parti agronomicamente ben distinte, e un "lavinaro" (impluvio naturale) segna il confine tra queste. La parte meridionale è composta in prevalenza da "terre rosse" di natura calcarenitica, medio-argillose e a tratti quasi sabbiose. Quest'ultime ospitano prevalentemente uve autoctone a bacca bianca (Catarratto e Grillo), le quali, grazie anche a un'adeguata esposizione e la costante ventilazione, giungono a maturazione con una sostenuta acidità, distinguendosi così dalle espressioni già note nell'isola come quelle a livello del mare. Per questa peculiarità abbiamo con forza voluto rivendicare la denominazione di origine Santa Margherita di Belice sulle nostre etichette. La parte a Nord, con prevalenza di terreno argilloso di medio impasto, accoglie invece le uve di Syrah e da qualche anno i nuovi impianti di Perricone e Nerello Mascalese. Dalla piccola particella di Syrah otteniamo le nostre attuali quattro variazioni. Quattro diversi modi di intendere questo nobile e antico vitigno, quattro diverse vinificazioni che seguono la naturale disomogeneità della vigna.
La condizione di grazia di cui beneficia la Sicilia e in particolare il nostro territorio mi permette di governare, nutrire e custodire le terre agevolmente in biologico; l'uso di diserbanti, anticrittogamici e prodotti di natura sintetica sono esclusi dalle mie pratiche agronomiche. In cantina lascio che i lieviti indigeni fermentino spontaneamente e, solo in alcuni casi, eseguo la pied de cuve con mosto prefermentato."
Stefano Ientile
Sicilia DOC Syrah "San Domenico"
100% Syrah
Vinificazione naturale in acciaio, affina 12 mesi in tonneaux e poi 6 mesi in bottiglia.
Colore rosso rubino con riflessi violacei.
Al naso molto intenso, con profumi prevalenti di frutti rossi e sensazioni speziate.
Di buon corpo, avvolgente, equilibrio tra morbidezza e astringenza, si alternano sentori di cacao e liquirizia.
Sicilia DOC Syrah "Tafù"
100% Syrah
Vinificazione naturale. 6 mesi in acciaio e affina per altri 2 in bottiglia.
Colore rosso rubino carico, accompagnato da riflessi violacei.
Al naso molto intenso, con profumi prevalenti di frutti rossi e sensazioni speziate.
Buona struttura e persistenza, equilibrio tra morbidezza e astringenza.
"Una Luna" Vino Bianco
100% Catarratto Lucido
Vinificazione naturale con macerazione sulle bucce per 28 giorni.
Affina 6 mesi in botti di acacia e 4 mesi in bottiglia.
Santa Margherita di Belìce DOC Catarratto "Pietragialla"
100% Catarratto
Vinificazione naturale. 6 mesi in acciaio e affina per altri 2 in bottiglia.
Colore giallo paglierino.
Al naso intenso e persistente con sentori fruttati di pesca bianca e fiori di campo.
Fresco, di buon corpo, toni fruttati affiancati da una piacevole mineralità.
"Lavinarosa" Terre Siciliane IGT Rosato
100% Syrah
Vinificazione naturale. Affina 6 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia.
Al naso intenso e persistente con toni fruttati di pesca.
Fresco, con sentori di mandorla e frutta secca.
"qb" frizzante sui lieviti
100% Catarratto Lucido
Metodo ancestrale in silos d'acciaio, la fermentazione termina in bottiglia senza l'aggiunta di zuccheri e lieviti.
Affina 1 anno in bottiglia.
"Passyrah" Terre Siciliane IGT Vendemmia Tardiva
100% Syrah
Appassimento nella II decade di ottobre.
Vinificazione naturale e macerazione di 12 giorni. Affina 12 mesi in barriques e 6 mesi in bottiglia.
Colore rosso rubino carico. Profumi prevalenti di frutti rossi, ribes, amarena, note di tabacco, liquirizia, cioccolato.
Moderatamente dolce, tendente al secco, con buona acidità, persistente e complesso, di ottima struttura.