"Produrre Biologico per noi è spontaneo, un approccio alla vita che ha un legame profondo con la nostra identità."
Vincenzo, Rossella e Nicola si riuniscono dopo gli studi e le esperienze personali in diverse parti d’Italia e del Mondo enoico; uniti dalla passione della terra e dalla voglia di valorizzare il proprio territorio. Una passione tramandata da papà Angelo e nonno ‘Nzino che ancora oggi, li seguono e gli trasmettono i loro valori.
L’idea di riprendere la produzione di vino, che era stata messa da parte negli anni ’70, è solo riprendere il lavoro che con amore e fedeltà i nonni avevano sapientemente fatto.
L’azienda è nel cuore di Marsala, all’estremità occidentale della Sicilia e la filosofia è l’interpretazione del territorio, cura della vigna e rispetto della natura. I 5 diversi terroir presenti in azienda, danno vita ai 4 vini; cinque morbide colline con microclimi e suoli diversi, argilloso, calcareo, sabbioso e ciottoloso, con una ricchezza di sfumature infinite. Nel massimo rispetto delle pratiche biologiche, le vigne vengono allevate a guyot e a cordone speronato. L’età media è di 25 anni con basse rese per ettaro ettaro. La produzione annuale totale di circa 15.000 bottiglie.
Perricone Terre Siciliane IGT
100% Perricone
Antichissima varietà a bacca rossa conosciuta anche con il nome di Pignatello, diffusa principalmente nella Sicilia occidentale, quasi del tutto abbandonata dai produttori per far posto a uve ben più produttive e di facile presa che, nel corso degli anni novanta , ne aveva quasi decretato l'estinzione. Solo grazie alla caparbietà e alla lungimiranza di alcuni irriducibili vignaioli, e un crescente interesse verso i vini autoctoni oggi, il Perricone, è riuscito a ritagliarsi uno spazio nell'enologia nazionale.
Le vigne piantate nell'appezzamento di contrada Calamita producono un vino intenso di colore e profumo, grazie alla peculiarità dei suoli, argilla scura e profonda.
Sicilia DOC Merlot
100% Merlot
Allevato a cordone speronato in contrada Carcitella, l'età media del vigneto è di circa 15 anni.
Dal colore rosso rubino intenso con evidenti riflessi violacei, al naso si presenta con una marcata sensazione di prugna e piccoli frutti rossi, tabacco e cacao. In bocca è pieno, corposo con tannini vellutati e ben amalgamati, fresco e con una lieve nota minerale.
Sicilia DOC Catarratto
100% Catarratto
Varietà autoctona a bacca bianca largamente diffusa sull’isola versatile e con personalità. Noi la raccogliamo in Contrada Bellusa e la vinifichiamo in purezza, abbiamo un vino ricco, luminoso e floreale. Bocca ricca di sensazione fruttate e spiccata sapidità.
Allevato a Guyot con un'età media di 25 anni, è di un giallo paglierino brillante con riflessi verdi. Al naso prevalgono note di pesca e frutto della passione con lievi sentori floreali di gelsomino.
In bocca è fresco, minerale con una nota finale di mandorla, tipica dell'uva.
Sicilia DOC Inzolia
100% Inzolia
Varietà autoctona a bacca bianca. Da noi viene coltivata in terreni calcarei, in Contrada Piraneo. Le vecchie vigne con radici molto profonde , producono un vino fresco, minerale e fruttato caratterizzato da sensazioni eleganti.
Giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso richiama le note tipiche della macchia mediterranea, frutta a polpa bianca, elegante e delicato.
In bocca è armonico ed equilibrato grazie alla sapidità derivante dal terroir e dall’età della vigna. Buona persistenza degli aromi e finale complesso con sfumature speziate.